
Il penultimo appuntamento dell’anno per il tiro con l’arco piemontese si è svolto nella palestra degli Arcieri Alpignano, che hanno accolto 120 atleti provenienti da tutta Italia. La gara, caratterizzata da un’atmosfera festosa, ha visto una straordinaria partecipazione degli arcieri di casa, protagonisti in diverse classi con risultati altalenanti ma spesso entusiasmanti.
Tra gli uomini della classe OLSM, spicca il terzetto composto da Simone Conte, Gerardo Di Lena e Marco Tommasini, che ha conquistato il podio di squadra con prestazioni solide. A livello individuale, Simone Conte ha migliorato il suo record personale con un punteggio di 507 punti, superando il precedente di 503. Gerardo Di Lena e Marco Tommasini hanno chiuso rispettivamente al sesto e settimo posto con 496 e 485 punti.
Da segnalare il miglioramento personale di Marco Tommasini, che ha stabilito un nuovo massimo di 485 punti nella sua gara.
Nella classe OLMM, la squadra composta da Andrea Coviello, Enzo Bove e Gianni De Blasi ha centrato un bronzo importante. Coviello, con 527 punti, ha concluso settimo, mentre Enzo Bove e Gianni De Blasi hanno ottenuto rispettivamente l’ottavo e il tredicesimo posto.
Federico Anatone, all’esordio nella classe OLAM, ha lasciato subito il segno con una prestazione di grande carattere. Con 291 punti al termine delle sessanta frecce, si è piazzato al secondo posto, dimostrando un ottimo approccio alla competizione e solidi margini di crescita. Un risultato promettente che segna l’inizio di un percorso ricco di potenziale.
Buone notizie arrivano anche dalla classe OLMF, dove Elisabetta Tarantini ha affrontato con determinazione la sua seconda gara in questa divisione. Il risultato è un promettente sesto posto, frutto di un punteggio incoraggiante che lascia intravedere ulteriori margini di miglioramento.
Nella classe OLAM, nonostante le difficoltà fisiche dovute a un’influenza, Stefano Conte ha dimostrato grande tenacia, concludendo la sua prova al terzo posto individuale al termine delle sessanta frecce. Una prestazione che conferma il suo spirito competitivo e la sua capacità di reagire anche nelle condizioni più difficili.
Il dominio degli Alpignanesi è stato netto nella classe COMM. Antonio Tosco, Mario Frassati e Giancarlo Italiano hanno occupato le prime tre posizioni, seguiti da Flavio Ternavasio al quinto posto e dal nono di Pio Di Pierno. La prestazione di squadra è valsa l’oro e l’orgoglio di un risultato che conferma la loro eccellenza.
Marco Galfione nel COSM si aggiudica il primo posto con un punteggio di 588 punti, confermandosi tra i migliori arcieri in gara. Nella stessa classe, Lorenzo Frassati si piazza ottavo con 572 punti, seguito da Lorenzo Nalesso all’undicesima posizione. Umberto Storti e Mirko Mancini completano la presenza Alpignanese rispettivamente al dodicesimo e quattordicesimo posto. Galfione, Frassati e Nalesso compongono la squadra COSM, conquistando un meritato bronzo di squadra.
Tra le donne, Isabella Ferrua brilla nella classe OLSF con un’ottima seconda posizione e un punteggio che dimostra la sua costante crescita. L’esordiente Camilla Di Pierno, ottava, ha ben figurato nella sua prima stagione indoor.
Marco Tosco, impegnato nella classe COJM, ha conquistato la seconda posizione con 576 punti. Nella classe CORM, Davide Caiafa ha migliorato il suo record personale con 541 punti, mostrando una crescita impressionante e siglando una meritata vittoria. Nel CORF arriva una vittoria al femminile grazie a Ginevra Mancini, che si impone nella sua classe nonostante un punteggio al di sotto delle sue reali capacità. La prestazione, pur non rispecchiando pienamente il suo talento nel tiro con l’arco, è ampiamente giustificata dai recenti impegni sportivi nella ginnastica artistica, disciplina in cui era stata protagonista solo poche ore prima della gara.
Paolo Cancelli trionfa a Montichiari (BS) nella classe COMM con un eccellente punteggio di 575 punti, confermandosi tra i migliori nel Compound. Sin dalle prime frecce ha dimostrato precisione e costanza, dominando una gara di alto livello tecnico.
La classe ANMF è stata il palcoscenico di Elisabetta Tarantini, che, nonostante condizioni fisiche non ottimali, ha vinto con 465 punti, migliorando nuovamente il suo record personale. Anche Piera Manuedda, sesta, ha registrato il suo miglior punteggio in carriera, confermando il grande lavoro svolto in allenamento.
Tra i senior, Giuseppe Luciano e Fulvio Toffoli hanno condotto una sfida avvincente, chiudendo rispettivamente in quinta e sesta posizione. La squadra ANSM dell’Alpignano ha raggiunto il secondo gradino del podio grazie al contributo di Daniele Corizza, che ha terminato la sua gara con un incoraggiante nono posto.
Franco Paciello ha dimostrato una solida prestazione durante la competizione nella classe ANMS, posizionandosi all’11° posto. Sebbene il piazzamento non sia stato tra i migliori, Paciello ha mantenuto un livello costante, mostrando una tecnica raffinata. Nonostante ciò, il suo punteggio non ha superato i 500 punti, soglia necessaria per segnare un miglioramento del proprio record personale.
Giornata difficile nell’ANMM per Roberto Ferraris, che fatica a trovare il ritmo nella prima metà di gara, compromettendo le sue ambizioni iniziali. Tuttavia, dimostrando grinta e determinazione, riesce a recuperare terreno con una costante rimonta nelle ultime trenta frecce. Nonostante gli sforzi, chiude al settimo posto con 450 punti,
– Marco Galfione – COSM
– Antonio Tosco – COMM
– Paolo Cancelli – COMM (Montechiari – BS)
– Davide Caiafa – CORM
– Ginevra Mancini – CORF
– Elisabetta Tarantini – AMMF
– Squadra OLSM: Conte Si, Di Lena, Tommasini
– Squadra COMM: Tosco A, Frassati M, Italiano
🥈- Federico Anatone – OLRM
🥈- Isabella Ferrua – COSF
🥈- Mario Frassati – COMM
🥈- Marco Tosco – COJM
🥈- Squadra ANSM: Luciano, Toffoli, Corizza
🥉- Stefano Conte – OLAM
🥉- Giancarlo Italiano – COMM
🥉- Squadra OLMM:Coviello, Bove, De Blasi
🥉- Squadra COSM:Galfione, Frassati L, Nalesso
4° – Simone Conte – OLSM
5° – Gerardo Di Lena – OLSM
5° – Flavio Ternavasio – COMM
5° – Giuseppe Luciano – ANSM
6° – Marco Tommasini – OLSM
6° – Elisabetta Tarantini – OLMF
6° – Fulvio Toffoli – ANSM
6° – Piera Manuedda – ANMF
7° – Andrea Coviello – OLMM
7° – Roberto Ferraris – ANMM
8° – Enzo Bove – OLMM
8° – Lorenzo Frassati – COSM
8° – Camilla Di Pierno – COSF
9° – Pio Di Pierno – COMM
9° – Daniele Corizza – COSM
11° – Lorenzo Nalesso – COSM
11° – Franco Paciello – ANSM
12° – Umberto Storti – COSM
13° – Gianni De Blasi – OLMM
14* – Mirko Mancini – COSM
#arcierialpignano #01001arcierialpignano #alpignano #fitarcopiemonte #tuttalavitarcierialpignano #TiroConLArco #Archery #PiemonteSport #SportItalia #ArcheryLife #ArcheryCompetition #ArcoENatura #Arcieri #ArcheryTraining